Prezzo indicativo a partire da
779,00 €
A PERSONA
Due capitali, un fiume: il Danubio, che anche in questo viaggio in bici sprigiona tutto il suo fascino. Dalla città degli Asburgo, Vienna, alla Parigi dell’Est, Budapest. Fra le due metropoli la Puszta, ampi paesaggi e graziose cittadine lungo le pianure ungheresi, attraverso paesini addormentati e verso città ricche di cultura. Lasciatevi affascinare dagli incantevoli scenari e dai brillanti colori, dagli antichi villaggi e dai prestigiosi palazzi. Scoprirete la cultura e la natura dell’Ungheria al di fuori dei grandi itinerari turistici.
1° giorno: arrivo individuale a Vienna.
2° giorno: Vienna - Bad Deutsch Altenburg/dintorni 42 Km ca.
Il Parco Nazionale del Danubio, con la sua fauna e la flora variegata, inizia proprio alle porte di Vienna. Passato il castello di Orth e quello di Eckartsau si raggiunge presto il centro termale di Bad Deutsch-Altenburg.
3° giorno: Bad Deutsch Altenburg/dintorni - Bratislava - 26 km ca.
Situato tra le montagne Hainburger e i piccoli Carpazi, si snoda il nastro blu del fiume Danubio. La tappa di oggi è breve, in modo da avere tutto il tempo di visitare la capitale della Slovacchia
4° giorno: : Bratislava - Györ 82 km
Oggi pedalerete attraverso il paesaggio dell'area protetta di "Skigetköz" fino a Györ. Györ è una delle città più importanti della pianura ungherese, con un centro storico affascinante. Godetevi una piacevole passeggiata attraverso gli stretti vicoli, e i palazzi barocchi del centro storico. È possibile prendere il treno da Mosonmagyarovar fino a Györ (ca. 1 euro a persona), accorciando la tappa a soli 44km
5° giorno: Györ – Komarno/dintorni 57 km ca.
Si pedala attraverso attraverso le lussureggianti colline ondulate fino al villaggio di Komarom, il villaggio preferito del famoso re Mattia
6° giorno: Komarno - Ansa del Danubio 52 km ca.
Oggi pedalerete lungo le rive del Danubio slovacco su piccole strade poco trafficate attraverso villaggi pittoreschi. Sulla strada per la "città dei vescovi e dei re", Esztergom, conosciuta anche come la "Roma ungherese" o "città reale", incontrerete il forte romano di Kelemantia. La Basilica di Esztergom, la più grande chiesa cattolica in Ungheria, è un'altra parte interessante e affascinante del tour.
7° giorno: Ansa del Danubio - Budapest 62 km ca. (+ battello/treno).
Oggi avrete il tempo di visitare la città degli artisti di Szentendre, con la sua isola e il museo a cielo aperto di Skanzen. Durante il viaggio a Budapest in battello (se previsto), potrete godere di una vista unica delle più famose attrazioni di questa città
8° giorno:se volete potrete rientrare a Vienna in bus (possibilità di scelta fra diversi orari di partenza; il viaggio dura circa 3 ore)
Caratteristiche |
Tipo di viaggio individuale
Partenze il sabato dal 26 aprile all'11 ottobre; anche la domenica dal 3 maggio al 3 ottobre
Date chiuse: 26 e 27 aprile; 3 e 4 maggio; 17 e 18 agosto
Durata del viaggio 8 giorni/7 notti
Livello di difficoltà facile
Il percorso si svolge su pista ciclabile (in Austria) e su strade poderali e stradine secondarie (in Ungheria); ci sono due brevi salite di 3 km fra Tata e Esztergom, per il resto il percorso è completamente in piano.
Casco obbligatorio in Slovacchia al di fuori dei centri abitati
Km totali 337
Tipo di bici ibrida
Trasporto bagagli si
Incontro informativo si
Solo noleggio bici no
Solo trasporto bagagli no
Personalizzazione del viaggio no
Quota 2025 a persona in camera doppia |
Quota di partecipazione | Cat. A € 879.-- |
Cat. B € 779.-- |
Bambini da 0-6 anni: gratis
Bambini da 7-11 anni: sconto 50%
Ragazzi 12-14 anni: sconto 25%
da 15 anni in su: sconto 10%
La quota comprende
Pernottamenti in hotel Cat. A (4* a Vienna e Budapest, 3* e 4* nelle altre località) o Cat. B (4* a Vienna e Budapest, pensioni nelle altre località) con doccia/WC in camera
Prima colazione
Trasporto bagagli da una struttura all'altra
Materiale informativo, carte e descrizione dettagliata dell’itinerario in Italiano
Battello o treno (a seconda del periodo) da Szentendre a Budapest
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
Il viaggio per raggiungere Vienna
Le bevande ai pasti
I pranzi e le cene
Le visite e gli ingressi
Le mance
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi a persona |
Cat. A | Cat. B | |
Supplemento media stagione (dal 3/5 al 27/6 e dal 13/9 al 3/10) | € 100.-- | € 90.-- |
Supplemento alta stagione (dal 28/6 al 12/9) | € 170.-- | € 160.-- |
Supplemento a persona per notte durante il GP Formula 1 a Budapest (Partenze del 26/7 & 27/7 da Vienna)* | € 60.-- | € 60.-- |
Supplemento singola | € 390.-- | € 340.-- |
Mezza pensione | € 259.-- | € 239.-- |
Noleggio bicicletta | € 109.-- | € 109.-- |
Noleggio bicicletta elettrica | € 229.-- | € 229.-- |
Casco (da pagare sul posto) | € 44.-- | € 44.-- |
Transfer in bus Budapest-Vienna bici propria (il venerdì in bassa stagione e il sabato in media e alta stagione)** | € 75.-- | € 75.-- |
*In categoria B è richiesto un pernottamento minimo di 3 notti a Budapest
**La bici arriva a Vienna il mattino successivo entro le 10
A richiesta
Assicurazione annullamento viaggio: 5% del costo del viaggio
Notti aggiuntive a Vienna e Budapest
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione qui a fianco; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.