Prezzo indicativo a partire da
1.690,00 €
A PERSONA
Ci si immergerà nella bellezza selvaggia e romantica della Sardegna, da Alghero al sud-ovest, tra miniere abbandonate e spiagge deserte. assaporando ogni angolo di questa magnifica terra ... Il Sinis con i suoi stagni abitati dai fenicotteri rosa, la luminosa spiaggia di quarzo bianco di Is Arutas, le rovine fenicie di Tharros, le dune di Piscinas, le miniere abbandonate di Ingortosu e Planusartu, Carloforte e l’isola di Sant’Antioco, capo Malfatano con la sua torre del XVI secolo, capo Spartivento e Chia, tutte meraviglie da non perdere
1° giorno:arrivo individuale ad Alghero.
2° giorno: Alghero – Tresnuraghes (60 km)
Da Alghero, splendida città aragonese sulla Riviera del Corallo, pedaliamo lungo una strada panoramica attraverso le scogliere a picco sul mare e ammiriamo la vista del golfo di Alghero e di Capo Caccia. Questo percorso incredibile è come la Highway 1 della California, senza auto! Le emozioni continuano mentre intravediamo le scogliere rosa, rosse e grigie di Capo Marargiu, su cui volteggiano gli ultimi esemplari di grifoni. Bosa, città medievale famosa per i suoi raffinati ricami e le opere in filigrana d'oro, è un'ottima opportunità per una meritata sosta per un espresso. La nostra destinazione è Tresnuraghes, un piccolo borgo arroccato sulle colline ricoperte di vigneti di Malvasia.
3° giorno: Tresnuraghes – Cabras (73 km)
Oggi attraverseremo Cuglieri, famosa per il suo olio extravergine di oliva. Poi ci aspetta un'affascinante pedalata panoramica verso le zone umide del Sinis, dove vedrete colonie di fenicotteri rosa e infine raggiungeremo uno dei punti più belli dell'isola: la spiaggia di quarzo bianco di Is Arutas
4° giorno: Cabras - Piscinas - Arbus 46/54
Vi immergete nelle bellezze naturali della Costa Verde, una delle più selvagge dell'isola, fino alla spiaggia di Piscinas con le sue dune alte fino a 50 metri: le più grandi d'Europa.
5° giorno: Arbus - le miniere – Nebida 41 km ca.
Questa tappa vi porta indietro nell’antico passato minerario della Sardegna, passando accanto alle affascinanti miniere abbandonate di Planusartu e Acquaresi. Dopo la spiaggia dorata di Portixeddu e la torreggiante mole del Pan di Zucchero rupe, si potrà ammirare la vecchia laveria di Nebida.
5° giorno: Nebida/Gonnesa/Portoscuso - Calasetta 43 km ca.
Dopo una bellissima discesa fino a Fontanamare, raggiungeremo Portoscuso per raggiungere in traghetto Carloforte, famosa per la pesca del tonno rosso. Da Carloforte, proseguiamo sull’isola di Sant'Antioco e terminiamo la giornata a Calasetta.
6° giorno: Calasetta - S. Anna Arresi/Teulada 40 km ca.
Pedalando attraverso vigneti e alberi d'ulivo, assaporiamo la quiete delle campagne pianeggianti del Sulcis. A Tratalias vi aspetta il santuario pisano, uno dei monumenti più importanti del periodo romanico in Sardegna.
7° giorno: S.Anna Arresi/Teulada - Pula 57 km ca.
Suggello finale al vostro tour è la splendida Costa del Sud, con le sue spiagge bianche, natura rigogliosa e le sue imponenti scogliere: Capo Malfatano con la sua torre 16 ° secolo e Capo Spartivento. A Nora vi potrete visitare l’antico insediamento fenicio.
8° giorno: Pula, termine del viaggio dopo colazione
Caratteristiche |
Tipo di viaggio gruppo internazionale con accompagnatore italiano
Partenze minimo 1 persona, nelle date in rosso i posti sono esauriti: 17 maggio, 13 settembre
Durata del viaggio 8 giorni/7 notti
Livello di difficoltà medio
3 tappe facili (prevalentemente pianeggianti), 2 tappe medie (con qualche breve salita) , 1 tappa impegnativa (con qualche salita impegnativa)
Km totali 280
Tipo di bici city bike o da turismo
Trasporto bagagli si
Incontro informativo/briefing si
Solo noleggio bici no
Solo trasporto bagagli no
Personalizzazione del viaggio si
Quota 2025 a persona in camera doppia |
Quota di partecipazione € 1790.--
La quota comprende
Pernottamenti in hotel 3* con doccia/WC in camera
Prima colazione e 3 cene
3 picnic
Trasporto bagagli da una struttura all'altra
Minibus al seguito
Accompagnatore in bicicletta
Traghetti per Carloforte e Calasetta
Ingressi ai siti archeologici
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno
Le bevande ai pasti
I pranzi
Le mance
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi a persona |
Supplemento singola | € 310.-- |
Noleggio bicicletta | € 160.-- |
Noleggio bicicletta elettrica* | € 280.-- |
* Per l’affitto delle bici elettriche è richiesta una carta di credito a garanzia!
A richiesta
Assicurazione annullamento viaggio: 5% del costo del viaggio
Notti aggiuntive
Transfer da e per gli aeroporti
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.