Prezzo indicativo a partire da
2.495,00 €
A PERSONA
Lungo la celebre Garden Route, la strada panoramica che percorre un tratto della costa meridionale del Sud Africa: un viaggio per gli amanti della natura che permette di esplorare un territorio ricco di grande fascino. Dal Parco Nazionale Addo Elephant dove si potrà partecipare ad un emozionante safari al Parco Nazionale di Tsitsikamma, dalla bella cittadina di Knysna con i suoi paesaggi mozzafiato ad Oudtshoorn (la capitale delle piume di struzzo) senza dimenticare la vibrante Città del Capo, punto di incontro dell'Oceano Atlantico e Indiano
1° giorno Port Elisabeth
Incontro con la guida in aeroporto e transfer fino al parco nazionale Addo Elephant (ca. 1,5 ore), dove pernotteremo due notti in un lodge 4* con piscina
2° giorno Parco nazionale Addo Elephant
Esploriamo con un mezzo privato il Parco Nazionale Addo Elephant per un indimenticabile safari su un veicolo aperto che ci porta ad ammirare elefanti, antilopi, struzzi e con un po' di fortuna, bufali, rinoceronti e leoni. Rientro in hotel per pranzo; nel pomeriggio potrete effettuare un giro in bici o un tour in barca (a pagamento) fino alle grandi dune lungo la costa
3° giorno Parco Nazionale di Tsitsikamma ca. 51 km, dislivello 350 mt
Ci dirigiamo con mezzo privato verso le montagne di Tsitsikamma. Si comincia a pedalare su una tranquilla strada sterrata dove si possono incontrare dei simpatici babbuini. Attraversiamo il ponte sul fiume Storm prima di arrivare a Tsitsikamma.
4° giorno La Valle della Natura ca. 60 km, 650 mt di dislivello
In mattinata raggiungiamo a piedi la foce del fiume Storm (ca. 1 ora di cammino); poi saliamo in sella alla bici per avventurarci nella profonda valle del fiume Bloukrans e nella Valle della Natura. Una delle spiagge più belle del Sud Africa vi aspetta per una nuotata!
5° giorno La penisola di Robberg e il Parco Nazionale di Lake District ca. 35 km, 370 mt di dislivello
Al mattino è prevista un'escursione a piedi di circa due ore attorno alla Penisola di Robberg da dove si possono ammirare le montagne Tsitsikamma; poi percorriamo in bici un tratto della Old Cape road, che si snoda fra verdi pascoli e la rigogliosa foresta della regione, fino a raggiungere la spiaggia di Sedgefield, dove ci fermiamo per il pranzo e un po’ di relax. In serata ci trasferiamo a George, dove passiamo la notte
6° giorno Le Montagne di Outeniqua ca. 54 km, 280 mt di dislivello
Al mattino ci trasferiamo in minibus al famoso Passo di Montagu (745 m) da cui si gode di un incredibile panorama sulla costa e le vicine montagne di Outeniqua. In seguito entriamo nel territorio arido del Piccolo Karoo. Il cambiamento non potrebbe essere più impressionante. Ci spostiamo da verdi pascoli lussureggianti a terreni semiaridi con la sola presenza di arbusti e cespugli. Durante la pausa pranzo, sarà possibile visitare un allevamento di struzzi ed imparare qualcosa in più su questo simpatico animale. L'ultima tappa della giornata è Oudtshoorn, la capitale mondiale dell’allevamento degli struzzi.
7° giorno Il Piccolo Karoo ca. 30 km, 180 mt di dislivello
Si pedala attraverso la gola di Schoemanspoort fino alle famose grotte Cango; dopo la visita alle grotte, ritorniamo a Oudtshoorn, dove la navetta ci aspetta per accompagnarci attraverso il Piccolo Karoo, ammirando il suo bel paesaggio desertico, fino all'incantevole villaggio di Montagu con le sue caratteristiche case in stile coloniale olandese del Capo.
8° giorno La valle del vino ca. 61 km, 350 mt di dislivello
Dopo un'abbondante colazione si parte in bici per attraversare la stretta gola di Kogmannskloof per poi spingersi nelle stupende terre vinicole della valle del fiume Breede. Non può mancare la degustazione di un vino locale e di un pic-nic mentre navighiamo lungo il fiume Breede. Ancora 15 km ci separano dalla cittadina di Robertson.
9° giorno Kleinmond - Gordon’s Bay ca. 51 km, 500 mt di dislivello
Raggiunta Kleinmond sulla costa, inforchiamo le bici e pedaliamo lungo un percorso costiero unico, verso a Gordon Bay, con la costante presenza visiva della Penisola del Capo, e delle balene e foche che fanno capolino in mezzo al mare. A Betty’s Bay si può osservare una colonia di pinguini africani. Nel pomeriggio raggiungiamo il villaggio marino di gordon’s Bay, dove ci fermiamo per la notte
10° giorno Parco Nazionale del Capo di Buona Speranza ca. 54 km, 660 mt di dislivello
Al mattino visitiamo la township di Khayelitsha, una delle più grandi di Città del Capo ed incontriamo la sua popolazione. Ci dirigiamo quindi fino al parco nazionale del Capo di Buona Speranza; una breve camminata ci conduce al faro di Punta del Capo dove si può ammirare un'incredibile vista sul mare con la sua costa frastagliata. Sulla via del ritorno procediamo sulla strada panoramica lungo la costa, conosciuta come il Picco di Chapman e scendiamo verso il villaggio di pescatori di Haut Bay per poi ritornare a Città del Capo.
11° giorno Table Mountain
Visitiamo i giardini botanici di Kirstenbosch e facciamo un'escursione di circa 4 ore (tempo permettendo) per raggiungere una delle più famose attrattive di Città del Capo: Table Mountain, il cui nome deriva dalla sua forma piatta, tipica di una tavola. Da qui si gode di una fantastica vista sulla città e sui due oceani che la bagnano: l'Atlantico e l'Indiano. Si ritorna in funivia in città, dove avrete il pomeriggio libero per un po’ di shopping.
12° giorno Termine del viaggio dopo colazione
NOTA: il programma potrebbe subire delle variazioni legate alla disponibilità delle strutture e al numero dei partecipanti
Sono disponibili altri percorsi ed altre date in Sud Africa, Tanzania, Swaziland e Namibia; contattateci per maggiori informazioni
Caratteristiche |
Tipo di viaggio gruppo internazionale con accompagnatore parlante inglese
Partenze - Nelle date in rosso il tour è al completo; nelle date in blu la disponibilità è limitata, nelle date in verde la partenza è già confermata
2025: 3/2; 15/2; 3/3; 20/10; 3/11; 17/11; 15/12
il tour può essere organizzato anche per individuali (minimo due persone) in altre date a richiesta.
Durata del viaggio 12 giorni/11 notti
Livello di difficoltà medio
Casco obbligatorio per tutti (normativa poco applicata)
Km totali 526
Tipo di bici mountain bike
Clima vario, può andare dalle temperature piuttosto elevate del Piccolo Karoo alle notti fredde soprattutto ad altitudini elevate
Trasporto bagagli si
Incontro informativo/briefing il primo giorno si
Solo trasporto bagagli no
Personalizzazione del viaggio no
Documenti necessari
Passaporto elettronico: richiesta validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione Visti. Non è ammesso il passaporto rinnovato a mano.
Visto d'ingresso: rilasciato all'arrivo alla frontiera fino a 90 giorni di permanenza nel Paese.
Moneta: rand sudafricano
Quota 2024/25 a persona in camera doppia |
Quota di partecipazione
Novembre 2024 - Dicembre 2025: € 2495.--*
*prezzo valido in caso di almeno 8 partecipanti; se il gruppo sarà più piccolo, verrà richiesto un supplemento
La quota comprende
Accompagnatore parlante inglese
Pernottamenti in hotel, lodge, guesthouse con prima colazione
5 picnic e 1 cena
Trasporto bagagli
Transfer come da programma
Le visite e gli ingressi come da programma
Minivan di supporto
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
Volo aereo A/R
I pranzi e le cene non incluse sotto la voce “la quota comprende”
Le bevande ai pasti
Le mance
Il visto d'ingresso
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi a persona |
Alta stagione (15/12/2025) | € 100.-- |
Camera singola | € 320.-- |
Camera singola alta stagione | € 430.-- |
Noleggio bicicletta MTB/ibrida | € 265.-- |
Noleggio bicicletta elettrica | € 380.-- |
A richiesta
Assicurazione annullamento viaggio: 7% del costo del viaggio
Notti aggiuntive a Città del Capo e Port Elisabeth
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Come arrivare |
Port Elisabeth è raggiungibile esclusivamente con volo interno, da Città del Capo o da Johannesburg, pertanto dall’Italia bisogna effettuare almeno due scali e partire il giorno prima della data di partenza del tour
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione qui a fianco; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.