Prezzo indicativo a partire da
649,00 €
A PERSONA
Bellissimo itinerario che ci porta a valicare, seguendo quasi sempre le rive del lago, i confini di tre nazioni diverse nell’arco di pochi chilometri: Svizzera, Austria e Germania. Il tour porta all'antica cittadina di Überlingen, poi si attraversano gli estesi vigneti fino alla città dello Zeppelin, Friedrichshafen: vino, frutta e un mozzafiato panorama alpino. Dopo Lindau e Bregenz, dove si svolge il festival del più grande teatro sull'acqua del mondo si pedala attraverso il cantone di Turgovia, si procede per paesini di campagna e villaggi di pescatori fino alla cittadina svizzera di Stein. Si prosegue fino a Schaffhausen e alle affascinanti cascate del Reno per finire con l'incantevole isola di Reichenau
1° giorno: arrivo individuale a Costanza
2° giorno: Costanza – Gailingen/Stein am Rhein 30/50 km ca (Cat. B); Costanza – Gailingen/Stein am Rhein/Wangen 30/40 km ca. (Cat. A)
Innanzitutto, percorriamo la costa meridionale della sponda svizzera dell'Untersee, attraversando molti villaggi tipici regione. Arriviamo alla pittoresca cittadina di Stein am Rhein con le sue numerose case affrescate. A seconda della posizione dell’albergo, attraversiamo nuovamente il confine per Gailingen o Wangen.
3° giorno: Gailingen/Stein am Rhein – Ludwigshafen/Überlingen, ca. 40/60 km (cat B) ; Gailingen/Stein am Rhein/Wangen – Überlingen, ca. 45/60 km (cat A)
Oggi facciamo il giro della romantica penisola di Höri. Il famoso pittore Otto Dix e il noto autore Hermann Hesse abitarono in questa regione. Nella vecchia città imperiale di Radolfzell, fate una piccola pausa prima di attraversare il Bodanrück. La ripida salita di Ashort, l'unica sul Lago di Costanza, vi avvicina a Überlingen.
4° giorno: Ludwigshafen/Überlingen – Kressbronn/Nonnenhorn, ca. 50/60 km (cat B); Überlingen – Kressbronn/Lindau, ca. 45/60 km (cat A)
Oggi attraversiamo i vigneti fino a Friedrichshafen. Lungo la strada passiamo dalla chiesa barocca di Birnau. A Meersburg, fate una pausa per passeggiare nella città vecchia e visitare il suo castello. A Friedrichshafen è consigliata una visita al museo Zeppelin. Continuiamo attraverso ampi frutteti fino alla destinazione odierna nei pressi di Kressbronn/Lindau.
5° giorno: Kressbronn/Nonnenhorn – Höchst/Rorschach 30/55 km ca. (cat B); Kressbronn/Lindau – Arbon 50 km ca. (cat A)
Oggi ci dirigeremo verso Bregenz, famosa per il suo festival annuale di teatro. Infine passeremo attraverso l’importante riserva naturale sul delta del Reno.
6° giorno: Höchst/Rorschach - Costanza 40/50 km ca. (cat B); Arbon - Costanza 30 km ca. (cat A)
Oggi il tour si snoda attraverso Romanshorn, il più importante porto svizzero sul Lago di Costanza. Si prosegue lungo le sponde del lago verso Costanza.
7° giorno: Costanza, termine del viaggio dopo colazione.
Caratteristiche |
Tipo di viaggio individuale
Partenze ogni giorno dal 30 marzo al 25 ottobre
Il lago di Costanza è una meta turistica molto frequentata, pertanto è consigliabile prenotare con largo anticipo.
Durata del viaggio 7 giorni/6 notti
Livello di difficoltà facile
Prevalentemente pianeggiante, adatto a tutti. Si svolge interamente su percorsi protetti asfaltati.
Casco obbligatorio in Austria fino a 12 anni
Km totali 230/250
Tipo di bici ibrida
Trasporto bagagli si
Incontro informativo si
Solo noleggio bici no
Solo trasporto bagagli no
Personalizzazione del viaggio no
Quota 2025 a persona in camera doppia |
Quota di partecipazione Cat. A € 879.--
Cat. B € 649.--
Ragazzi da 12 a 17 anni: sconto 25%*
Bambini, da 6 a 11 anni: sconto 50%*
Bambini da 0 a 5 anni: gratis*
*in camera con almeno due adulti paganti
La quota comprende
Pernottamenti in hotel (Cat. A: 3*/4*; Cat. B: 2*/3*) con doccia/WC in camera
Prima colazione
Trasporto bagagli da una struttura all'altra (peso massimo per bagaglio 20 kg)
Materiale informativo, carte e descrizione dettagliata dell’itinerario in italiano
Ingresso al museo Rosgarten
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
Il viaggio per raggiungere Costanza
Le bevande ai pasti
I pranzi e le cene
Le visite e gli ingressi
Le mance
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi a persona |
Cat. A | Cat. B | |
Media stagione (6/4-11/4; 21/4-25/4; 4/5-9/5; 21/9-11/10) |
€ 120.-- | € 150.-- |
Alta stagione (12/4-20/4; 26/4-3/5; 10/5-23/5; 22/6-4/7; 24/8-20/9) |
€ 270.-- | € 300.-- |
Altissima stagione (24/5-21/6; 5/7-23/8) | € 360.-- | € 390.-- |
Camera singola | € 299.-- | € 239.-- |
Mezza pensione | non disponibile | non disponibile |
Noleggio bicicletta* | € 99.-- | € 99.-- |
Noleggio bicicletta elettrica* | € 269.-- | € 269.-- |
Noleggio E-cargo-bike (include seggiolino x 2 bambini)* | € 269.-- | € 269.-- |
Noleggio tandem* | € 199.-- | € 199.-- |
Noleggio bici bambino/ragazzo (misure da 20" a 26")*, carrellino**, cammellino** | € 49.-- | € 49.-- |
Noleggio seggiolino** | gratis | gratis |
Parcheggio auto a Costanza (scoperto e recintato) | € 52.-- | € 52.-- |
*inclusa assicurazione bici
**disponibili solo se noleggiati insieme alle bici da adulto
A richiesta
Assicurazione annullamento viaggio: 5% del costo del viaggio
Notti aggiuntive a Costanza
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Come arrivare a Costanza |
In auto: 300 km ca. dalla frontiera di Chiasso e 260 km ca. dalla frontiera del Brennero.
In aereo: l'aeroporto più vicino è quello di Zurigo; da li si prosegue in treno direttamente fino a Costanza (1 ora ca.).
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione qui a fianco; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.