Prezzo indicativo a partire da
565,00 €
A PERSONA
La pista ciclabile che corre lungo il Danubio é la più celebre e la più frequentata del Vecchio Continente sia per lo splendore dei paesaggi e la ricchezza dei monumenti, che per la qualità dei servizi offerti al ciclista. Si visiteranno cittadine come Passau, dove si trova il più grande organo al mondo, meraviglie della natura come Schlogen, l’imponente ansa del Danubio; e poi rovine ed antiche rocche, il mercato di Ashach, il famoso convento di Melk, Tulln la città dei fiori, il famosissimo Bosco Viennese. Percorrere questa pista ciclabile significa immergersi nel cuore del vecchio impero austro-ungarico facendo un viaggio indimenticabile in un recente passato che trova in Vienna, nobile ed elegante capitale, il suo culmine.
Il tour fa parte del percorso Eurovelo 6, la grande rete transeuropea composta da 45.000 km di percorsi ciclabili.
1° giorno Arrivo individuale a Passau; pernottamento
2° giorno Passau – Schlogen/dintorni ca. 40km
Prima di iniziare il vostro tour lungo la valle del Danubio, prendetevi il tempo per visitare Passau, la città dei tre fiumi, con il suo meraviglioso centro storico.
3° giorno Schlogen/dintorni – Linz ca. 56 km
Lasciandovi le colline boscose alle spalle, pedalate nella ricca regione della "Eferdinger Becken", fino a Linz, capoluogo dell'Alta Austria.
4° giorno Linz – Wallsee/Au/Perg, ca. 45 km
Oggi si pedala nella regione del Machland, fino a raggiungere Mauthausen e poi il castello di Wallsee
5° giorno Wallsee/Au – Pöchlarn/Maria Taferl ca. 55 km
Passando per la “favolosa” isola di Wörth si raggiunge la regione del Nibelungengau; più avanti si passa davanti al castello asburgico di Persenbeug e si arriva al luogo di pellegrinaggio Pöchlarn o Maria Taferl.
6° giorno Marbach/Maria Taferl - Krems/Traismauer ca. 51/66 km
Si raggiungein bicicletta Melk (famosa abbazia) e si prosegue più avanti nella regione del patrimonio mondiale dell'UNESCO, la Wachau. Lì si passano i villaggi di Spitz, Weißenkirchen e Dürnstein e si raggiunge Krems o Traismauer
7° giorno Krems/Traismauer - Vienna ca. 63/78 km
Attraverso la città romana di Tulln si raggiunge Höflein, un sobborgo di Vienna; qui è possibile consegnare la bicicletta (escluse le E-bike) e raggiungere Vienna in treno (ca. € 4,00 pp, da pagare in loco); chi lo desidera può proseguire in bicicletta oltre Klosterneuburg fino al centro della città di Vienna
8° giorno Vienna; termine del viaggio dopo colazione
Caratteristiche |
Tipo di viaggio individuale
Partenze dal venerdì alla domenica dal 18 aprile al 4 ottobre; anche i giovedì 1/5, 29/5 e 19/6
Date chiuse:
Durata del viaggio 8 giorni/7 notti
Livello di difficoltà molto facile
Lungo il Danubio si procede in piano o in leggera discesa; tecnicamente il viaggio è fattibile da tutti, anche dai bambini . Consigliato come primo viaggio in bici.
Casco obbligatorio fino a 12 anni
Km totali 317
Tipo di bici ibrida
Trasporto bagagli si
Incontro informativo/briefing nel primo hotel no
Solo trasporto bagagli no
Quota 2025 a persona in camera doppia |
Quota di partecipazione Cat. A € 659.--
Cat. B € 565.--
Terzo e quarto letto:
Bambini 0-6 anni - gratis*
Bambini 7-11 anni - sconto 50%*
Ragazzi 12 -15 anni - sconto 25%*
*sconti validi con almeno due adulti paganti per ogni camera; solo camere triple, non sono disponibili camere quadruple
La quota comprende
Pernottamenti in alberghi nella categoria scelta
Cat. A - hotel 4* eccetto Grein (3*)
Cat. B - hotel 3* (4* a Vienna)
Prima colazione
Trasporto bagagli da una struttura all'altra
Materiale informativo e descrizione dettagliata dell’itinerario in Italiano
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno
Pranzi e cene
Le bevande, il pane e il coperto ai pasti
Le mance
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi a persona |
Cat. A | Cat. B | |
Camera singola | € 220.-- | € 220.-- |
Mezza Pensione (4 cene)* | € 138.-- | € 105.-- |
Noleggio bicicletta (adulto, bambino, trailgator, cammellino, carrellino) | € 95.-- | € 95.-- |
Noleggio bicicletta elettrica | € 210.-- | € 210.-- |
Media stagione (1/05–25/05; 18/07-3/08; 5/09–21/09) | € 190.-- | € 174.-- |
Alta stagione (29/05-13/7; 8/08-31/08) | € 220.-- | € 204.-- |
Transfer Vienna - Passau** | € 35.-- | € 35.-- |
Trasporto della propria bici da Vienna a Passau*** | € 40.-- | € 40.-- |
*per i bambini fino a 6 anni la mezza pensione non è inclusa; menù per bambini a pagamento sul posto
**In bus privato il sabato, arrivo a Passau ore 13;30 ca., in treno gli altri giorni
***solo in combinazione con la prenotazione del transfer di ritorno per le persone; le bici vengono trasportate sul bus (il sabato) oppure con un trasporto separato di notte (giovedì, venerdì e domenica); in questo caso bisogna consegnarle al trasportatore entro le 17, presso l’hotel di Vienna. Sarà possibile ritirarle il giorno dopo all’hotel di Passau.
A richiesta
Assicurazione annullamento viaggio: 5% del costo del viaggio
Notti aggiuntive a Vienna e Passau
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Come arrivare |
L’aeroporto più vicino a Passau è quello di Monaco di Baviera, che offre collegamenti diretti con le principali città italiane; dall’aeroporto si raggiunge Passau in treno con un cambio (ca. 2h30min)
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione qui a fianco; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.