Prezzo indicativo a partire da
940,00 €
A PERSONA
Cosa c’è di più bello che pedalare lungo le strade che costeggiano laghi inseriti in uno scenario naturale di incomparabile bellezza, lasciando "vagabondare" il proprio spirito ? Questo giro dei laghi si presta in maniera ottimale per una vacanza rigenerante. A pochi km da Salisburgo troverete uno scenario unico, le dolci colline che incorniciano gli azzurri specchi d’acqua tra grandi prati verdi trasformano la pedalata in un vero piacere. Ci si spinge fino a Oberndorf dove è stata composto il celebre canto natalizio Stille Nacht e a Bad Ischl in un paesaggio da fiaba.
1° giorno Arrivo a Salisburgo
2° giorno Salisburgo - Thalgau ca. 23 km
Oggi si lascia Salisburgo per pedalare lungo la pista ciclabile ricavata dalla vecchia linea ferroviaria di Ischl, che è stata chiusa più di 50 anni fa.
Un percorso che vi farà immergere nella natura percorrendo i prati e boschi della regione.
3° giorno Thalgau - Bad Ischl ca. 43 km
Si inizia la giornata pedalando verso St. Lorenz vicino al lago Mondsee, poi si continua verso il pittoresco lago Krottensee e si raggiunge St. Gilgen, una caratteristica cittadina presso le rive del Wolfgangsee . La pista ciclabile lungo il lago Wolfgangsee vi conduce a Strobl, nei pressi della riserva naturale di Blinklingmoor. La meta finale della tappa odierna è Bad Ischl, piacevole e romantica stazione climatica e termale sul fiume Traun.
4° giorno Bad Ischl - Lago Mondsee ca. 38
Da Bad Ischl, il percorso vi riporta di nuovo verso il lago Wolfgangsee, questa volta nella magnifica Sankt Wolfgang, caratterizzata da strade tortuose e piazze fiancheggiate da edifici storici. Da Sankt Wolfgang si prende la barca per raggiungere St. Gilgen e poi si pedala lungo la spettacolare riva del lago Mondsee.
5° giorno Lago Mondsee - Lago Wallersee ca. 37 km
Prima di proseguire il vostro viaggio è consigliata una visita al museo all'aperto "Mondseer Rauchhaus", che mostra come si viveva nella regione nei secoli passati. La tappa di oggi vi porta un pò più a nord verso il lago Irrsee, il più caldo del Salzkammergut. Da Oberhofen, a nord del lago, il viaggio prosegue nel Flachgau fino a Neumarkt am Wallersee. Strade di campagna tranquille e poco trafficate conducono infine al lago Wallersee.
6° giorno Lago Wallersee - Lago Obertrumer See ca. 34 km
Quest'area lacustre è immersa in un variegato paesaggio collinare. Dal Wallersee pedalerete verso Schleedorf e raggiungerete Mattsee.
A Obertrum am See è consigliata una visita al birrificio Trumer. Si costeggia la parte meridionale del Lago Obertrumer e per finire si raggiunge Seeham sulla sponda occidentale del lago.
7° giorno Lago Obertrumer See - Salisburgo ca. 34 km
Paesini, fattorie solitarie, prati, campi e boschi caratterizzano la tappa odierna. Da Seeham il percorso porta a Nussdorf e Oberndorf, che è separato dalla Germania solo dal ponte Salzach. Si prosegue sulla pista ciclabile di Mozart fino a Salisburgo.
8° giorno Salisburgo - partenza dopo colazione
Caratteristiche |
Tipo di viaggio individuale
Partenze ogni giorno dal 24 aprile al 9 ottobre
Data la forte vocazione turistica della regione, consigliamo, a chi vuole prenotare per i mesi di luglio e agosto, di muoversi con largo anticipo, soprattutto in caso siano necessarie camere triple o quadruple
Durata del viaggio 8 giorni/7 notti
Livello di difficoltà facile/medio
I percorsi in bici sono facili, ci sono alcune brevi salite. Si pedala su piste ciclabili asfaltate, alcuni tratti sono su strade sterrate o sentieri forestali.
Casco obbligatorio fino a 12 anni
Km totali 209
Tipo di bici trekking
Trasporto bagagli si
Incontro informativo/briefing nel primo hotel no
Solo noleggio bici no
Solo trasporto bagagli no
Personalizzazione del viaggio no
Quota 2025 a persona in camera doppia |
Quota di partecipazione € 940.--
La quota comprende
Pernottamenti in hote 3*/4* con prima colazione
Video di benvenuto con informazioni e spiegazioni sul tour
Trasporto bagagli da una struttura all'altra (max 2 bagagli a persona, max 25 kg a bagaglio)
Mappe e materiale informativo (1 per stanza)
Gita in barca sul lago Wolfgangsee da St. Wolfgang a St. Gilgen, bici inclusa
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno
Pranzi e cene
Le bevande ai pasti
Le mance
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi a persona |
Supplemento singola | € 312.-- |
Alta stagione (1/7 - 1/9) | € 75.-- |
Mezza pensione | € 299.-- |
Noleggio bicicletta | € 110.-- |
Noleggio bicicletta elettrica (da 158 cm) | € 220.-- |
A richiesta
Assicurazione annullamento viaggio: 5% del costo del viaggio
Notti aggiuntive
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Come arrivare |
In aereo: l'aeroporto più vicino è quello di Salisburgo (SZG), a 3 km dal centro della città. Dall'aeroporto si può raggiungere il centro della città in autobus.
L’aeroporto è servito da diverse compagnie aeree: Austrian, British Airways, German Wings, Lufthansa, Turkish Airlines e Ryanair.
In treno: la stazione principale si chiama Salisburgo Hauptbahnhof, ed è situata nel centro della città. Dall’Italia si cambia a Innsbruck, da cui si raggiunge Salisburgo in 2 ore
In auto: dal Brennero, 220 km in autostrada.
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.